top of page

x edizione Premio Pio Alferano

Aggiornamento: 12 ago 2022

(2/3 Luglio) - madrina d'eccezione

S.A.R. LA PRINCIPESSA BEATRICE DI BORBONE DELLE DUE SICILIE.



Nella splendida cornice del Castello San Costabile di Castellabate in Cilento si è svolta la cerimonia del Premio Pio Alferano 2022, organizzata dal Cavaliere Costantiniano Prof. Vittorio Sgarbi, che ha visto come Madrina di eccezione la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie, Gran Prefetto dell'Ordine Costantiniano.


La Principessa Beatrice di Borbone e Vittorio Sgarbi


La Principessa Beatrice era accompagnata dal Delegato di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Donna Federica De Gregorio Cattaneo Dei Principi di Sant'Elia.


La Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie e Donna Federica De Gregorio Cattaneo di Sant'Elia.


Il Premio, patrocinato dalla Real Casa di Borbone delle Due Sicilie, ha visto anche quest'anno tante personalità come la partecipazione del Sindaco di Castellabate e di ospiti illustri come la giornalista Cesara Buonamici, il direttore degli Scavi di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, dell'Abbate di Montevergine, Don Riccardo Guariglia, il cantautore Enrico Ruggeri, l'autore OSHO, Federico Palmaroli e l'attore Bruno Torrisi.


Cesarea Buonamici e Donna Federica De Gregorio Cattaneo


La Principessa Beatrice, in compagnia di Don Leopoldo De Gregorio Cattaneo e del dottor Gerardo di Meo, ha visitato la magnifica mostra di Arredi Borbonici di proprietà privata dell'antiquariato Saverio di Giaimo e "Sgarbeide" una rassegna fotografica che ripercorre gli innumerevoli viaggi di Vittorio Sgarbi in Italia e all'estero attraverso gli scatti di Nino Ippolito, suo addetto stampa, entrambe esposte nel Castello dell'Abate fino al 30 settembre 2022.


La Principessa Beatrice e Don Leopoldo De Gregorio Cattaneo in visita alle mostre.


Accenni sulla Fondazione Pio Alferano.

La Fondazione Pio Alferano ispirandosi ai Valori del Generale dei Carabinieri Pio Alferano ha lo scopo di promuovere la conoscenza del patrimonio artistico culturale attraverso mostre e serate di premiazione alle tante personalità che si distinguono a favore della cultura.

22 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page