Trofeo delle Eccellenze Campane
Domenica scorsa, 26 febbraio, presso lo stadio "R. Paudice" di San Giorgio a Cremano, la nostra direttrice Nunzia Sannino ha ricevuto l'ennesimo riconoscimento per il suo poliedrico attivismo sociale e culturale. Il prestigioso premio si inquadra all'interno del Trofeo delle Eccellenze Campane, manifestazione organizzata dalla associazione calcistica Regno delle Due Sicilie F.A. e dal suo presidente, Massimo Amitrano.

Della squadra del Regno delle Due Sicilie, i nostri più assidui lettori lo ricorderanno, il Corriere Borbonico ha dato in passato ampio spazio: l'ambizioso progetto di costituire una Nazionale del Regno delle Due Sicilie è oggi una realtà che dà lustro non solo alla Campania, ma all'intero Mezzogiorno. A riprova del valore della squadra, la Nazionale del Regno delle Due Sicilie è CONIFA Team.
Il 26 Febbraio, al termine dell'incontro sportivo tra il team Stampa Campana e la Nazionale All Stars del Regno delle Due Sicilie, si sono volute premiare coloro che, nei vari campi, si sono distinti per l'impegno professionale, sociale e culturale nella valorizzazione delle potenzialità del Meridione d'Italia. Tanti ospiti importanti si sono susseguiti sul palco, onorando non solo i premiati ma anche tutti i presenti. Oltre alla nostra Nunzia Sannino, apprezzata poetessa oltre che proprietaria e redattrice del Corriere Borbonico, nell'ambito sociale è stato premiato l'ingegnere Francesco Terrone, presidente della omonima Fondazione. Nella categoria "sport", l'eccellenza è stata riconosciuta all'avvocato e procuratore sportivo Alessandro Musella, figlio del celeberrimo Nino Musella; parimenti, nel campo dell'arte, il premio è andato al professore Domenico Sepe, docente, pittore, scultore e ideatore della statua che ritrae Diego Armando Maradona.
<iframe src="https://www.facebook.com/plugins/post.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fsannino.nunzia%2Fposts%2Fpfbid0Bam63iLwmKDoeLrZEgAZ3dKRDsy5tPDA4tbLgUB949gLTiSSseSuko5W1LzoFcoJl&show_text=true&width=500" width="500" height="722" style="border:none;overflow:hidden" scrolling="no" frameborder="0" allowfullscreen="true" allow="autoplay; clipboard-write; encrypted-media; picture-in-picture; web-share"></iframe>
La redazione del Corriere Borbonico, nel ringraziare Nunzia per aver idealmente condiviso il premio, si congratula con la collega ammirandone il suo infaticabile impegno nella promozione del Mezzogiorno e nel continuo approfondimento storico; al contempo, plaude a tutti coloro che tanto lustro continuano a dare all'ex Regno delle Due Sicilie.