top of page

Tour del Regno delle Due Sicilie in “Ape”

Si è conclusa da pochi giorni l’insolita esperienza che Antonio Di Domenico di Riccia ha voluto vivere sul finire di questa estate 2022. Nell’ottica di un turismo lento, un muoversi in prossimità, una nuova tendenza sempre più gettonata per le vacanze, egli ha attrezzato una vecchia Ape Piaggio a mo’ di camper. L’obiettivo? Ripercorrere i luoghi simbolo dell’antico Regno delle Due Sicilie, alla riscoperta delle testimonianze della gloria dei Borbone.


Il viaggio, che ha preso il via a Campobasso, si è concluso nel significativo sito di Pontelandolfo e ha toccato alcune delle località che furono radicalmente trasformate dall’operato dei Borbone delle Due Sicilie, dal Real Opificio di Pietrarsa all’acquedotto carolino, dal Real Sito di San Leucio alla Riserva di caccia di Ferdinando I. Doverosa anche la visita alla residenza di Luigi Vanvitelli, l’autore del capolavoro della Reggia di Caserta.

Se il mezzo di trasporto scelto è stato frutto di una decisione singolare, ripercorrere i luoghi simbolo delle vestigia del Regno delle Due Sicilie si configura tra gli itinerari culturali e turistici che stanno sempre più prendendo piede. Sembra dunque un gesto incoraggiante al fine del recupero di quella coscienza storica e quella identità meridionale che è alla base per il futuro sviluppo di tutti i nostri territori.

38 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page