top of page

Successo per "Note e Sapori Vesuviani"

Aggiornamento: 1 set 2022

Avevamo reso nota l'iniziativa legata a "Note e Sapori Vesuviani" qui, ma il successo della manifestazione ha superato ogni più rosea aspettativa. Dal 14 al 17 Agosto Ercolano ha dato il meglio di sé con una kermesse che ha saputo unire sacro e profano. Alla tradizionale processione religiosa della Madonna Assunta e la famosa "riana" del 15 Agosto curata dalle UCO locali e dall'artigiano Raffaele Veneruso, infatti, hanno fatto corona gli spettacoli in programma e il ricco mercatino allestito.



Entusiasta il presidente della IV Commissione Eventi e Tradizioni, Ciro Santoro, che con un post su facebook ha pubblicamente ringraziato la nostra Nunzia Sannino e il Corriere Borbonico per il supporto dato, che ha rilasciato la seguente dichiarazione: "Tutto questo è il risultato di uno straordinario lavoro di intesa, che vede coinvolti tutti, dagli uffici alla Polizia Locale, dalla gente comune ai tanti artisti che interverranno, ma soprattutto è l'occasione per poter dare ai tanti turisti che vivono questo tempo nella nostra città, un'occasione per conoscere l'aspetto più puro e genuino che caratterizza il nostro territorio".

I cabarettisti Peppe Iodice, Peppe Laurato, Salvatore Turco, Rosalia Porcaro e Massimo Cozzolino hanno offerto al numerosissimo pubblico tanto divertimento e ore di puro spettacolo, così come i cantanti Gianni Scardamaglio, Michele Selillo, Daniela De Luca, Gianni Soriani e Vittorio Ricciardi. La manifestazione, tesa a ridare un ruolo centrale alla cittadinanza, ha visto anche la promozione delle eccellenze enogastronomiche e artigianali di Ercolano, indicando una via sostenibile per la realizzazione di eventi a impatto zero, con il coinvolgimento delle forze sociali e produttive del territorio.

142 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page