Sua Maestà riposi in pace
Si sono conclusi ieri i giorni di cordoglio che l’Inghilterra e tutto il Regno Unito hanno osservato per onorare la memoria della regina che per settanta anni ha guidato una delle Nazioni più potenti del mondo: Sua Maestà Elisabetta II. Diventata in breve una delle sovrane più amate di sempre, ha saputo traghettare la monarchia inglese nel XXI secolo con coerenza e sobrietà, incarnando senso di dedicazione alla patria e dignità regale. È opinione di chi scrive che, senza alcuna esagerazione, Elisabetta II, diventata già leggenda in vita, rimarrà immortale come l’ultima, grande regina.
I

l cordoglio del mondo intero, l’omaggio di centinaia di Capi di Stato e di governo, ambasciatori e dignitari, l’estremo, composto saluto di migliaia di inglesi pazientemente incolonnati in file chilometriche, i solenni funerali di Stato sono già storia: le immagini, che ritraggono la bara con la salma di Elisabetta II coperta dal vessillo reale rimarranno impressi per lungo tempo nella memoria collettiva.
Fiumi di inchiostro sono stati redatti, così come tante le ore di materiale audiovisivo prodotto, per perpetuare il ricordo della sovrana, ma anche per approfondirne la portata storica e ricostruirne la personalità. Il Corriere Borbonico, per precisa scelta editoriale, desidera proporre ai propri lettori non un ulteriore tratteggio della sovrana più longeva di sempre dopo il “Re Sole”, ma ricordarla con le parole che il Capo della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie, S.A.R. Carlo, duca di Castro, ha dedicato al ricordo della regina Elisabetta a poche ore dalla morte.

"La Famiglia Reale di Borbone delle Due Sicilie esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Sua Maestà la Regina Elisabetta II.
La Regina Elisabetta è stata protagonista assoluta della storia mondiale degli ultimi settant’anni. Ha rappresentato il Regno Unito e il Commonwealth con equilibrio, saggezza, rispetto delle istituzioni e della democrazia. È stata il simbolo più amato del suo Paese e ha raccolto rispetto, affetto, simpatia ovunque nel mondo. Le sue parole e le sue azioni sono state da sempre fonte incessante di ammirazione per generazioni.
Preghiamo per la Sua anima, che riposi in pace.
Per tutto ciò che ha rappresentato, Elisabetta non sarà mai dimenticata."
Costituisce certamente motivo di riflessione l’ossequioso omaggio che i sudditi inglesi hanno tributato alla propria sovrana defunta: non solo una partecipazione umana al dolore della famiglia reale, ma l’affezione alla Corona. È singolare, così, che anche in Italia molti abbiano sentito di provare particolare partecipazione per la scomparsa di Elisabetta II. Forse il fascino di una monarchia parlamentare, equa e lungimirante, è ancora latente nei cuori di più persone di quanto si potesse immaginare. Quali che siano le corrette chiavi interpretative, la dipartita di Elisabetta II rende il mondo ancora più povero.
Con cuore grato per la luminosa testimonianza data alla monarchia, il Corriere Borbonico ha partecipato spiritualmente al lutto inglese: che Sua Maestà la regina Elisabetta II possa riposare in pace.