LA CORONA DI RE CARLO DI BORBONE A TORRE DEL GRECO DAL 5 OTTOBRE.
La Corona di re Carlo di Borbone sarà esposta dal 5 ottobre a Palazzo Vallelonga in Torre del Greco ( Napoli)
Il Manufatto è stato di recente ricostruito sulla base dei documenti ritrovati nell’Archivio Storico di Napoli dato che l’originale andò perduto quando Re Ferdinando IV si rifugiò a Palermo durante l’invasione frances della Napoli Capitale.
La Corona in originale non è mai stata ritrovata e andò perduta durante il trasferimento da Palermo a Napoli dopo la rivoluzione partenopea del 1799 .
La Corona dei Borbone, Re di Napoli e Sicilia era il gioiello più prezioso di Europa a quei tempi.
Dai documenti ritrovati dell'epoca si evince che sulla Corona dei Re Borbone erano incastonati più di 300 diamanti di vario taglio e al centro vi era uno straordinario e raro diamante violetto simbolo dei Farnese di 42 carati .
La Corona di oggi, ricostruita ad imitazione, è invece in argento dorato su cui sono stati incastonati 300 zirconi a forma cubica di taglio antico al posto dei diamanti bianchi e un’ametista quadrata a sostituzione del diamante violetto Farnese.

Foto editor Nunzia Sannino.
Se l'articolo vi è piaciuto mettete il like e iscrivetevi al CorriereBorbonico.it