Il Sacro Militare Ordine Costantiniano onora S. Anna
Aggiornamento: 9 ago 2022
Il 26 Luglio scorso la Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, uno dei più antichi e prestigiosi ordini cavallereschi, ha partecipato alla processione religiosa a Savignano Irpino. Una presenza certamente significativa, dopo i due di sospensione a causa della pandemia da Covid19, che ha rinnovellato la reciproca stima tra i Cavalieri e la Cittadinanza Savignanese.

La Delegazione di Napoli e Campania, composta da una decina di Cavalieri e Dame provenienti da ogni parte della regione, ha accolto con letizia e gratitudine l'invito giunto dal Sindaco di Savignano Irpino, cav. dr. Fabio Della Marra Scarpone. Dopo la solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo della Diocesi di Ariano Irpino - Lacedonia, mons. Sergio Melillo, il fercolo con il venerato simulacro di S. Anna ha percorso le vie del centro storico fra due ali di folla: anziani, bambini, giovani e scout, nessuno sembra essere voluto mancare ad un appuntamento fortemente atteso dopo l'emergenza sanitaria. Tra le chiese toccate dalla processione religiosa guidata dal parroco, don Marco Ulto, quella del Calvario e la chiesa delle Anime del Purgatorio, presso cui il simulacro di S. Anna è normalmente custodito.

La presenza del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio non ha voluto solo rendere palese la profonda spiritualità che permea ogni attività di Cavalieri e Dame, ma è stata anche l'occasione per conferire alla Città di Savignano Irpino, nella persona del suo Sindaco, una lettera scritta dal Gran Maestro, S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, duca di Castro. A donare la medaglia di bronzo del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, simbolo dell'Ordine e benedetta da mons. Melillo, è stato il Cavaliere comm. Angelo Giovanni Marciano. Si attende ora che il Consiglio Comunale di Savignano Irpino ratifichi la data di cerimonia per apporre la benemerenza al gonfalone della Città. Significativo, infine, il saluto alla comunità della Delegata dell'Ordine, la Marchesa F. De Gregorio Cattaneo dei Principi di Sant'Elia.