Evento alla "Stella Maris" di Napoli
Aggiornamento: 9 nov
Il Corriere Borbonico ha, nell'essenza della sua mission, l'essere a servizio dei propri lettori ma soprattutto del territorio duosiciliano: non solo dunque informazione sulla storia del Regno delle Due Sicilie e attualità dal Mezzogiorno o notizie relative alle attività della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie, ma una attenzione costante a ciò che circonda i redattori sparsi nel Meridione. E' in tale ottica che si inquadra la serata promossa e patrocinata dal Corriere Borbonico e dalla nostra direttrice, l'infaticabile Nunzia Sannino.
Lunedì 30 Ottobre, presso la chiesa ubicata nella Piazzetta del Grande Archivio 5, a Napoli, l'associazione Happy Holiday OdV ha animato una serata informativa sulla prevenzione dei rischi e la cura dei disturbi legati alla postura e alla colonna vertebrale. La partecipazione, gratuita e aperta a tutti, è stata abbastanza soddisfacente.

"L'evento realizzato ha perseguito una duplice finalità - ha dichiarato Nunzia Sannino - se da un lato desiderava sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della salute e la prevenzione delle patologie legate alla colonna vertebrale, dall'altro ha costituito l'occasione per visitare e far conoscere la chiesa "Stella Maris", che ha ospitato la manifestazione e in favore della quale si era già avviato una raccolta fondi promossa dall'associazione I Sedili di Napoli per i lavori di riqualificazione dell'edificio. Con il presidente Giuseppe Serroni, desideriamo ringraziare per la mai scontata generosità dimostrata quanti hanno partecipato. Importante è stata la presenza di Maria Caputo, presidente del Movimento di rappresentanza sociale che si occupa di famiglie disagiate. Il buffet offerto dal Corriere Borbonico in calce all'incontro, ha rappresentato un momento di socializzazione e di convivialità.
Bilancio più che positivo a giudizio di Giuseppe Serroni, presidente dei Sedili di Napoli: "quando Nunzia Sannino mi propose di organizzare l'evento, ammetto il mio scetticismo dovuto al non aver saputo intuire di cosa si trattasse. Alla luce di quanto vissuto, immaginiamo di replicare già dopo le festività natalizie".
Presenti le telecamere di TV Flegrea che per l'occasione ha realizzato un videoclip degli organizzatori.